Monores: a cosa serve e come si usa


Monores: a cosa serve e come si usa

Una terapia antiinfiammatoria concomitante deve essere presa in considerazione per pazienti con asma e/o patologia polmonare ostruttiva cronica. Monores è un farmaco con obbligo di prescrizione medica che contiene il principio attivo clenbuterolo. Nelle forme più gravi, nei primi giorni di trattamento, il dosaggio può essere aumentato a 1 misurino (10 ml) al mattino e 1 misurino (10 ml) alla sera(pari a 80 microgrammi/die).

Se però https://shs-transport.dk/gonadotropina-effetti-dell-assunzione/ non ricordate come prendere Monores ed a quali dosaggi (la posologia indicata dal medico), è quanto meno necessario seguire le istruzioni presenti sul foglietto illustrativo. Blister da 30 compresse confezionato unitamente al foglio illustrativo in astuccio di cartone. La DL50 di Clenbuterolo nel ratto è di 215 mg/kg per os; di 160 mg/kg per via intramuscolare e di 30 mg/kg per via endovenosa. Si raccomanda lo svezzamento del neonato nei casi in cui la terapia con Monores sia indicata. L’uso di Monores in concomitanza ad altri broncodilatatori simpaticomimetici deve avvenire sotto attenta supervisione del medico. Un uso eccessivo o un uso non corretto di Monores, al di fuori delle indicazioni terapeutiche (per es. migliorare la propria prestanza fisica) può portare a complicazioni anche gravi e pericolose per la vita.

Come conservare questo farmaco?

  • L’eventuale somministrazione nei periodi successivi di gravidanza dovrà essere oggetto di una attenta valutazione da parte del medico del rapporto beneficio/rischio.
  • Come per tutti i farmaci, anche per Monores è molto importante rispettare e seguire i dosaggi consigliati dal medico al momento della prescrizione.
  • Clenbuterolo, principio attivo di Monores, è un farmaco stimolante diretto dei recettori adrenergici di tipo β2 ad elevata selettività sulla muscolatura tracheobronchiale.
  • Monores (Clenbuterolo) è un medicinale disponibile in compresse da 10 o da 20 microgrammi oppure in sciroppo da 20 microgrammi/ 5 ml o da 5 microgrammi/ 5 ml.
  • Se sono previsti periodi di trattamento prolungato, si può ridurre il dosaggio, dopo aver consultato il medico.

A causa di questi effetti, può essere utilizzato in modo improprio dagli atleti agonisti a scopo di doping. Per questo motivo è una sostanza vietata dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Il clenbuterolo è un agente antiasmatico e broncolitico a lunga durata d’azione. Viene utilizzato per il trattamento a lungo termine di asma bronchiale, BPCO e bronchite cronica ostruttiva.

Pertanto deve essere raccomandata cautela durante la guida di veicoli o l’uso di macchinari. Se il paziente è soggetto a capogiro deve evitare compiti pericolosi come guidare o usare macchinari. Nel corso del trattamento per periodi prolungati la dose può essere ridotta ad 1 / 4 di misurino (2,5 ml) al mattino e 1 / 4 di misurino (2,5 ml) alla sera (pari a 20 microgrammi/die). I beta-bloccanti non selettivi, come il propranololo sono adatti come antidoti specifici.

Posologia di Monores

Alcuni farmaci, incluso il metamizolo, non dovrebbero essere usati mentre si mangiano determinati cibi perché possono verificarsi interazioni farmaco-cibo. Sebbene alcuni farmaci non siano consigliati per essere utilizzati insieme, in altri casi due diversi farmaci possono essere utilizzati insieme anche se possono verificarsi interazioni farmacologiche. In caso di dubbi su alcuni effetti collaterali, consultare il medico o il farmacista. SEMPRE consultare il medico o il farmacista prima di iniziare il trattamento. Il clenbuterolo è un farmaco broncodilatatore appartenente alla categoria dei medicinali simpatomimetici.

Studi sugli animali non hanno evidenziato effetti dannosi diretti o indiretti per quanto riguarda la fertilità. Flacone da 120 mL in polietilene opacizzato confezionato con misurino, unitamente al foglio illustrativo, in astuccio di cartone. • lattosio, cellulosa microgranulare, talco, silice colloidale anidra, magnesio stearato, E 132. • lattosio, cellulosa microgranulare, talco, silice colloidale anidra, magnesio stearato.

Come misura precauzionale è preferibile evitare l’uso di Monores durante la gravidanza, e l’allattamento. L’effetto inibitorio di Monores sulle contrazioni uterine deve essere preso in considerazione in particolare prima del parto. Il trattamento consiste nell’interrompere la somministrazione di Monores e instaurare una terapia sintomatica appropriata. L’effetto inibitorio di Monores sulle contrazioni uterine deve essere preso in considerazione in particolare prima del parto. Sebbene le sperimentazioni precliniche non abbiano mostrato effetti teratogeni anche ai più alti dosaggi, si raccomanda di osservare le normali precauzioni relative all’uso di medicinali durante la gravidanza, specialmente durante il primo trimestre. Deve essere posta attenzione alla valutazione di sintomi quale dispnea e dolore al torace, in quanto possono essere sia di origine respiratoria che cardiaca.

Ne consegue un rapido miglioramento delle condizioni del paziente anche quando l’insufficienza ventilatoria sostenuta da spasmo delle vie aeree è aggravata da ristagno di secreti nell’albero bronchiale. L’antidoto specifico in caso di sovradosaggio accidentale è costituito da farmaci beta-bloccanti cardioselettivi che vanno comunque prescritti con prudenza perchè, nei soggetti sensibili, possono provocare gravi crisi broncospasmo. Gli agonisti beta-adrenergici devono essere somministrati con cautela nei pazienti in trattamento con inibitori delle monoamine ossidasi o con antidepressivi triciclici perché possono potenziare l’azione degli agonisti beta-adrenergici. In caso di peggioramento dell’ostruzione bronchiale, il ricorrere a beta- agonisti come Monores, aumentando semplicemente le dosi raccomandate e per un periodo di tempo prolungato, è inappropriato e potenzialmente pericoloso. L’uso di MONORES ® durante la gravidanza potrebbe essere giustificato da inevitabili necessità cliniche e dovrebbe in ogni caso avvenire sotto l’attenta supervisione del proprio medico.

I broncodilatatori anticolinergici possono comunque essere usati in concomitanza con Monores. I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese e al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Si raccomanda di contattare il Medico o il più vicino ospedale per instaurare una terapia sintomatica appropriata.


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *